SPIGOLO DELLA ROSSA
Aggiornamento: 11 mag
Dalla Piana del Devero La Rossa è riconoscibile per il suo profilo che ricorda la pinna di uno squalo. Sul dorso della pinna a sinistra sale la via normale, a destra le vie ripide e impegnative della parete Est. Sul lato della pinna che guarda Devero ci sono la Parete Sud e lo Spigolo Sud-Est. Su questo versante la prima via a essere aperta è stata quella della guida di Domodossola Silvio Borsetti sullo Spigolo Sud-Est nel 1947. (cit. A. Paleari)
La roccia è un serpentino rosso unico sulle Alpi e offre una svariata possibilità di salite per tutti i livelli.

DURATA: 1 Giorno
DIFFICOLTA': IV+, AD+ 350M
COMPETENZE RICHIESTE: buona abitudine alla camminata in salita, saper scalare in falesia vie di 5b/5c
ATTREZZATURA: imbrago, caschetto, scarpe avvicinamento, scarpette arrampicata (opzionale)
PERIODO: da Giugno a Ottobre
COSTO: 1 persona: 300 euro
2 persone: 175 euro a persona
PROGRAMMA: partenza dall'Alpe Devero per le ore 7.00 dopo circa 2h, 2h30 di cammino arrivo all'attacco dello Spigolo Sud-Est. in circa 3h30, 4h arrivo in cima alla Punta della Rossa. Discesa per la normale. Rientro all'Alpe Devero per le ore 17,00.
Il prezzo comprende l'accompagnamento da parte di una Guida Alpina, assicurazione RC ed eventualmente il noleggio di attrezzatura. Non comprende spese di trasferimento, costi biglietti funivie e rifugi.