top of page

SALBITSCHIJEN CRESTA SUD

Il Salbitschijen o più comunemente Salbit è una montagna alta 2985m posta nel Canton Uri in Svizzera, domina la vallata a Ovest di Goschenen ed è caratterizzata da una serie di guglie e torri che comprendono le sue tre principali creste: la Ovest, la Sud e la Est. Quello che colpisce di più arrivando in Salbit oltre al panorama è la qualità della roccia, la cresta Sud ben visibile dal rifugio offre un'arrampicata estetica su difficoltà omogenee in uno scenario mozzafiato e rimane un must imprenscindibile nella carriera di ogni scalatore.

Aperta nel 1935 è una lunga cavalcata di 500m di dislivello che, superando tre torri conduce in pochi minuti alla vetta principale.


DURATA: 2 Giorni

DIFFICOLTA': IV, IV+ un passo di V+ (D+)

COMPETENZE RICHIESTE: buon allenamento alla camminata in salita per diverse ore, aver già scalato qualche cresta di roccia, saper scalare in falesia il 5c/6a

ATTREZZATURA: imbrago, caschetto, scarpe avvicinamento, scarpette arrampicata

PERIODO: da Giugno a Ottobre

COSTO: 600euro da dividere per il numero di partecipanti max 2 persone.

PROGRAMMA: 1 giorno: ritrovo a Gravellona e partenza nel primo pomeriggio per raggiungere la Goschenerental attraverso il Gottardo circa 2.15h. Salita al rifugio Salbithutte (q.2105) in circa 1.30h dove si pernotta. 2 giorno: partenza dal rifugio per le ore 7.00 in 1.30h di cammino si raggiunge l'attacco della cresta Sud, 4/5h di scalata fino alla cima. Discesa dalla normale fino alla macchina ripassando dal rifugio.

Il prezzo comprende l'accompagnamento da parte di una Guida Alpina, assicurazione RC ed eventualmente il noleggio di attrezzatura. Non comprende spese di trasferimento, costi biglietti funivie e rifugi.





6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti