JODERHORN CRESTA SUD-EST
E' una montagna a forma di piramide che si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera nell'alta Valle Anzasca. La cima alta 3035m può essere raggiunta partendo dal passo del M.Moro; la via normale non presenta difficoltà, invece lo spigolo sud-est presenta difficoltà di IV e può essere considerata la prima via "plasir" dell'Ossola. Aperta da Tino Micotti e Gualtiero Rognoni nel 1964 presenta un'arrampicata su roccia bellissima e ben protetta con un meraviglioso panorama sulla parete Est del M.Rosa.

DURATA: 1 Giorno
DIFFICOLTA': IV, un passo di V-
COMPETENZE RICHIESTE: avvicinamento in salita di 1h, saper arrampicare in falesia vie di 4c/5a
ATTREZZATURA: imbrago, caschetto, scarpe avvicinamento, scarpette arrampicata (opzionale)
PERIODO: da Giugno a Ottobre
COSTO: 300 euro da dividere per il numero di partecipanti max 2 persone.
PROGRAMMA: Ritrovo a Macugnaga per le 8.30, partenza con la funivia arrivo al passo Moro. In circa 1h/1.30 di cammino si arriva all'attacco dello spigolo sud-est. In 2.30h di arrampicata si raggiunge la cima. Primo pomeriggio rientro con la funivia.
Il prezzo comprende l'accompagnamento da parte di una Guida Alpina, assicurazione RC ed eventualmente il noleggio di attrezzatura. Non comprende spese di trasferimento, costi biglietti funivie e rifugi.